Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Hai rifiutato i cookies. Questa decisione è reversibile.

Avete accettato l'utilizzo dei cookies sul Vs. computer. Questa decisione è reversibile.

L'enuresi e l'encopresi sono disturbi dell'evacuazione che si manifestano nel bambino in un'età in cui dovrebbe già aver acquisito il controllo degli sfinteri.

L'enuresi si manifesta come un'incontrollata minzione. La diagnosi si effettua nel momenti in cui il bambino abbia compiuto almeno 5 anni di età e il disturbo si manifesti più volte alla settimana per almeno 3 mesi.

L'encopresi è una defecazione incontrollata che si diagnostica quando il bimbo ha compiuto almeno 4 anni di età, e nel momento in cui si presenti almeno una volta al mese per un periodo minimo di tre mesi. Entrambi i disturbi sono molto frequenti nei bambini, circa il 20 %, e regrediscono spontaneamente. Tuttavia, qualora non si dovesse verificare una remissione spontanea dei sintomi, è necessario consultarsi con il pediatra per escludere qualsiasi causa medica. Successivamente ci si può rivolgere ad uno psicoterapeuta, che può aiutare i genitori a comprendere la natura psicologica del problema e come affrontarlo. generalmente i sintomi si manifestano come reazione a traumi (nascita di un fratellino, separazioni, lutti , traslochi...) o come conseguenza di dinamiche familiari disfunzionali.

Contattaci

SEDE VIA CASILINA, 567
Adulti 338.2845682
Infanzia e Famiglia 340.7679236