Disturbo post-traumatico da stress in età infantile
Il disturbo post-traumatico da stress in età infantile è un quadro sintomatologico che si manifesta a seguito di un episodio o una serie di episodi traumatici. I sintomi principali sono l’evitamento e l’appiattimento emotivo, l’iperattivazione, e la risperimentazione del trauma.
I sintomi di evitamento/appiattimento si manifestano con ritiro sociale, riduzione del gioco, perdita temporanea di abilità già acquisite ed affettività coartata. I sintomi di iperattivazione si esprimono con aumentata vigilanza, insonnia, terrori notturni e aggressività. Con il termine risperimentazione del trauma si intende l’esperienza di rivivere il trauma attraverso giochi, incubi, angoscia nel parlare del trauma e talvolta episodi dissociativi in cui il bimbo riproduce il trauma senza intenzionalità.