Psicologia Forense
Lo Psicologo che opera in ambito Forense, sia in veste di Consulente Tecnico d’Ufficio (in ambito civile), che di Perito (in ambito penale) del Giudice, è chiamato ad indagare, con gli strumenti propri della Psicologia Clinica (colloqui, batterie testologiche), gli aspetti psicologici e di personalità utili a coadiuvare il giudice nella risoluzione di un procedimento giudiziario.
Il ruolo dello Psicologo nella Consulenza Tecnica e nella Perizia di Parte Il Consulente Tecnico di Parte (CTP) e il Perito di Parte sono degli esperti incaricati dalle parti coinvolte nel procedimento giudiziario, a seguito della nomina, da parte del Giudice, di un Consulente Tecnico d’Ufficio o di un Perito (a seconda si tratti di un processo civile o penale). Il CTP è uno Psicologo che assiste il CTU nella valutazione, portando le istanze della parte, e che vigila sul corretto svolgimento della perizia, al fine di garantire al suo assistito che tutti gli aspetti in suo favore siano tenuti in considerazione nella relazione finale stilata dal Consulente Tecnico d’Ufficio.