Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Hai rifiutato i cookies. Questa decisione è reversibile.

Avete accettato l'utilizzo dei cookies sul Vs. computer. Questa decisione è reversibile.

La Mediazione familiare è un intervento finalizzato alla riorganizzazione delle relazioni familiari in presenza di una richiesta di separazione e divorzio.

L’obiettivo della Mediazione Familiare è la salvaguardia della responsabilità genitoriale nei confronti dei figli; poiché la Mediazione Familiare è finalizzata al raggiungimento della co-genitorialità e degli obiettivi definiti dalla coppia al di fuori di un procedimento giudiziario, il requisito fondamentale è l’assenza di un conflitto giudiziale in corso.

Il mediatore familiare ha l’obiettivo di sostenere la coppia durante il percorso di separazione e divorzio e di giungere ad un accordo che tenga conto delle esigenze di tutti i componenti del nucleo familiare, al fine di evitare un procedimento giudiziario. La coppia è chiamata a gestire il conflitto e attivare risorse funzionali per far fronte ai cambiamenti dell’assetto familiare, sia a livello emotivo (co-genitorialità, gestione del conflitto, riorganizzazione del sistema familiare), che pratico (affidamento dei figli, mantenimento, divisione dei beni, ecc.).

A chi si rivolge:

La Mediazione Familiare si rivolge alle coppie (coniugate o conviventi) in fase di separazione o separate che intendono modificare gli accordi in qualunque fase del processo di separazione; gli obiettivi  principali sono la riorganizzazione delle relazioni familiari, in un’ottica di continuità genitoriale, ed il raggiungimento di accordi condivisi, nell’interesse di tutti i membri, ma principalmente dei figli.

Contattaci

SEDE VIA CASILINA, 567
Adulti 338.2845682
Infanzia e Famiglia 340.7679236