Orientamento scolastico e universitario
L’orientamento scolastico, universitario e professionale è una parte del lavoro dello psicologo rivolta al sostegno della persona nella scelta del proprio percorso formativo e professionale. Tale intervento si rivolge all’età evolutiva, al giovane adulto e agli adulti alle prese con una scelta scolastica o una ridefinizione dei propri obiettivi di studio e lavorativi, attraverso un percorso di conoscenza del proprio potenziale e del riconoscimento dei propri punti di forza e di debolezza.
Tale scelta dell’individuo dipende infatti da più fattori: economici, andamento del mercato del lavoro, motivazione, attitudine, interesse e caratteristiche personali. In età evolutiva l’intervento psicologico di orientamento scolastico può essere particolarmente indicato per sostenere gli studenti nella scelta del percorso più soddisfacente e dunque per prevenire la dispersione scolastica.
L’intervento dello psicologo
Lo psicologo può offrire una consulenza mirata attraverso un numero di colloqui definito in cui può utilizzare strumenti di valutazione psicometrica. L’obiettivo è quello di fornire informazioni sull’offerta formativa del territorio, facilitare i processi decisionali e la consapevolezza di se stessi.